Prometeia Advisor Sim è stata audita in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
Arriva finalmente il decreto sicurezza, articolato in 34 norme. Ma la situazione si aggrava, la sicurezza si riduce e nelle carceri si continua a morire
Ora, intendiamo proseguire la riflessione sull'indipendenza della magistratura che, in futuro, riteniamo opportuno continuare e possibilmente completare
La RFT è lo Stato europeo con il maggior numero di richieste di asilo politico, anche se, nel 2024, si è registrato un calo notevole (-30%) rispetto al 2023
L’incertezza è il peggior nemico dei mercati finanziari e saremo destinati a “ballare” per molto tempo su un otto volante americano dove tanti guadagnano
Le detrazioni per carichi di famiglia disciplinate dall’art. 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi sono state oggetto di un intervento normativo
Il conferimento del TFR ad un fondo di previdenza integrativa comporta la sostituzione del gestore del fondo al datore di lavoro nella qualità di “obbligato”
... il socio mantiene il pieno diritto di contestare, in relazione al reddito di partecipazione a lui attribuito, sia l'effettiva distribuzione degli utili
Cassazione si esprime sull’elemento differenziale tra l’ipotesi associativa ex art. 74, dpr n. 309/1990 e quella del concorso ex artt. 110 C.p. e 73 dpr cit.
L’utilizzo di GPS sulle auto aziendali è sempre stato ed è tuttora oggetto di ampio dibattito. A proposito, un provvedimento del garante del 16 gennaio 2025
La disciplina della competenza territoriale degli organismi di mediazione è stata oggetto, tra le altre, di modifiche, anche ad opera della Riforma Cartabia
Nel magico mondo delle aziende c'è un esercito silenzioso e sempre vigile: gli HR manager eroi moderni, armati di occhiali a raggi X e sguardi penetranti
L’articolo analizza la “non” nuova strategia comunicativa digitale, portata agli estremi da Donald Trump. Infobesità come mezzo di controllo sulla conoscenza
Il comandante Schettino, condannato a 16 anni di reclusione, ha chiesto la semilibertà per trascorrere parte della giornata all’esterno del carcere per lavorare...
Cessato il 18 agosto 1829 il lutto stretto per il decesso della regina Maria Giuseppa Amalia (nata di Sassonia), riprendono gli spettacoli a teatro e la corrida
A partire da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI ACT, scattano i primi divieti per i sistemi di AI classificati a rischio inaccettabile
A 30 anni dall’arresto di Mario Chiesa, raccontiamo in quattro puntante la stagione giudiziaria denominata Mani Pulite, promossa dalla Procura di Milano
Gabriele Cagliari scriveva la sua ultima lettera testamento poco prima di suicidarsi. Mani pulite è davvero passata? Una nuova rubrica e il carcere a quei tempi...
Arriva finalmente il decreto sicurezza, articolato in 34 norme. Ma la situazione si aggrava, la sicurezza si riduce e nelle carceri si continua a morire
Nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo, l’opposto deve considerarsi legittimato a proporre una domanda riconvenzionale per risarcimento danni
La progressione economica orizzontale è uno strumento organizzativo cardine del processo di riforma del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione