Prometeia Advisor Sim è stata audita in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
Il regime di franchigia IVA consente alle piccole imprese stabilite in uno Stato membro di effettuare cessioni di beni e prestazioni di servizio senza IVA
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha dato ufficialmente il via al secondo step operativo riguardo l’attuazione del decreto NIS2. Cosa sapere?
Ricongiungimento familiare: stop temporaneo in Austria Deliberazione del Nationalrat, ricongiungimento familiare nella RFT e in Svizzera, dato statistico
Dichiarata l’illegittimità dell’art. 69 sul divieto di prevalenza dell’attenuante della collaborazione del reo sulla aggravante della recidiva reiterata
Recentemente la Consob ha presentato il suo nuovo Piano Strategico per il triennio 2025-2027, tracciando un insieme di linee guida e priorità del suo operato
La sanzione disciplinare conservativa (sospensione per dieci giorni) che ha riguardato un docente avvocato che aveva causa contro il Ministero dell’Istruzione
L'articolo descrive un filo rosso che congiunge il pontefice Leone XIII al neo-papa Robert Francis Prevost, Leone XIV, 267º papa della Chiesa cattolica
L'articolo descrive un filo rosso che congiunge il pontefice Leone XIII al neo-papa Robert Francis Prevost, Leone XIV, 267º papa della Chiesa cattolica
L’acquisto di uno smartphone è un’esperienza di alto valore, seppur possa tradursi altresì in una spesa importante. Una alternativa è il ricondizionamento
In un’epoca dominata dai social media e dall’intelligenza artificiale, distinguere il vero dal falso è diventato sempre più difficile. Come distinguere?
Le operazioni militari violano il diritto internazionale umanitario. La diplomazia resta bloccata. E la popolazione civile, ancora una volta, viene abbandonata
Di fronte a un’escalation globale di abusi – fisici, psicologici, sociali – l’empatia emerge come l’antidoto culturale più sottovalutato. Ma è praticata?
Uno dei più importanti tra gli Archivi privati conservati dall’Archivio di Stato di Modena è senza dubbio quello della famiglia Forni. L'ultima parte dei diari
Si è atteso un congruo lasso di tempo prima di “metter mano” al volume consegnato all’editoria da Ernesto Maria Ruffini, uno dei dirigenti pubblici più rinomati...
Mi svegliano di colpo tre fucilate, secche e fortissime, in rapida successione. Mi precipito alla finestra, in tempo per vedere il nostro leprone fuggire...
Da San Bernardo di Chiaravalle a Dante Alighieri sino a Shakespeare, nessuna soluzione di continuità nel rappresentare un credo cristiano forte e completo
Il professor Spaggiari, scomparso improvvisamente la scorsa estate, è stato ricordato a Modena il 21 marzo con un convegno di studi: un ricordo dell'Archivio
A partire da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI ACT, scattano i primi divieti per i sistemi di AI classificati a rischio inaccettabile
A 30 anni dall’arresto di Mario Chiesa, raccontiamo in quattro puntante la stagione giudiziaria denominata Mani Pulite, promossa dalla Procura di Milano
Gabriele Cagliari scriveva la sua ultima lettera testamento poco prima di suicidarsi. Mani pulite è davvero passata? Una nuova rubrica e il carcere a quei tempi...
Abbiamo già trattato delle impronte digitali senza pretesa di esaustività, stante la complessità della materia sotto il profilo tecnico scientifico e giuridico...