Prometeia Advisor Sim è stata audita in Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza
La frase d’addio di Carolina Picchio, la giovane vittima di bullismo, che si tolse la vita all’età di 14 anni, per il dolore provocato da quelle parole
La Cass. pen., Sez. II, sent. n. 9470/2025 ha affermato la configurabilità dell’art. 648-bis C.p. in caso di diversa attribuzione dei beni e dei valori
Sull’obbligo di avviso di farsi assistere da un difensore di fiducia anche quando l’accertamento del tasso alcolemico avvenga su un campione già prelevato
Arriva finalmente il decreto sicurezza, articolato in 34 norme. Ma la situazione si aggrava, la sicurezza si riduce e nelle carceri si continua a morire
Ora, intendiamo proseguire la riflessione sull'indipendenza della magistratura che, in futuro, riteniamo opportuno continuare e possibilmente completare
La RFT è lo Stato europeo con il maggior numero di richieste di asilo politico, anche se, nel 2024, si è registrato un calo notevole (-30%) rispetto al 2023
L’incertezza è il peggior nemico dei mercati finanziari e saremo destinati a “ballare” per molto tempo su un otto volante americano dove tanti guadagnano
Le detrazioni per carichi di famiglia disciplinate dall’art. 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi sono state oggetto di un intervento normativo
Il conferimento del TFR ad un fondo di previdenza integrativa comporta la sostituzione del gestore del fondo al datore di lavoro nella qualità di “obbligato”
il concetto di democratura, un neologismo utilizzato per designare un sistema politico che ne tradisce i principi sostanziali avvicinandosi a un regime
Si è speso sino all’ultimo ha levato alto il grido per la dignità di ogni detenuto, è stato vicino, prossimo a ciascuno sino al giovedì santo prima della morte
Nel magico mondo delle aziende c'è un esercito silenzioso e sempre vigile: gli HR manager eroi moderni, armati di occhiali a raggi X e sguardi penetranti
Da San Bernardo di Chiaravalle a Dante Alighieri sino a Shakespeare, nessuna soluzione di continuità nel rappresentare un credo cristiano forte e completo
Il professor Spaggiari, scomparso improvvisamente la scorsa estate, è stato ricordato a Modena il 21 marzo con un convegno di studi: un ricordo dell'Archivio
Cessato il 18 agosto 1829 il lutto stretto per il decesso della regina Maria Giuseppa Amalia (nata di Sassonia), riprendono gli spettacoli a teatro e la corrida
A partire da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI ACT, scattano i primi divieti per i sistemi di AI classificati a rischio inaccettabile
A 30 anni dall’arresto di Mario Chiesa, raccontiamo in quattro puntante la stagione giudiziaria denominata Mani Pulite, promossa dalla Procura di Milano
Gabriele Cagliari scriveva la sua ultima lettera testamento poco prima di suicidarsi. Mani pulite è davvero passata? Una nuova rubrica e il carcere a quei tempi...
Parole più lunghe della lingua italiana. Quali sono? E di quante lettere sono composte? Un viaggio tra le curiosità delle frasi più curiose e complesse